Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
G 01
Il giardinaggio è la tecnica e l'arte della coltivazione di fiori e piante ornamentali. Può essere praticato per hobby o per attività professionale .
Scorri in basso per leggere altro .
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Cos'è il Giardinaggio
Il giardinaggio è la tecnica e l'arte della coltivazione di fiori e piante ornamentali. Può essere praticato per hobby o per attività professionale .
Scorri in basso per leggere altro .
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A differenza dell'agricoltura e della floricoltura, non obbliga a coltivazioni estese di una particolare specie ma è essenzialmente praticato a scopo ornamentale e di svago.
Molte coltivazioni, praticate su scala maggiormente estesa, possono - in certe zone favorite da un clima mite - diventare tipiche anche del giardinaggio, specie in certe stagioni dell'anno e sotto talune latitudini: è il caso, ad esempio, dei limoni (prodotti principalmente in Sicilia per una diffusione di massa, ma coltivati anche sulle terrazze di molte città italiane) e delle Stelle di Natale, che raggiungono il loro aspetto di massima fioritura nella tarda stagione autunnale nonché in quella invernale.
Praticato all'aperto o in serra, comunque, il giardinaggio tradizionale comporta una manutenzione pressoché assidua e regolare, con la eliminazione dei fiori appassiti, dei parassiti e delle erbacce infestanti, nonché una regolare sfoltitura atta a favorire un armonioso e regolare sviluppo della pianta o del fiore.
Al contrario, nel giardino naturale detto anche giardino ecologico gli interventi di manutenzione devono e possono essere ridotti al minimo indispensabile per assicurare l'accessibilità e la fruizione dell'area, e per mantenere in stato di relativo equilibrio alcuni tipi di vegetazione intrinsecamente instabili (come il prato e la siepe).
Nel giardinaggio la moltiplicazione delle piante può avvenire per talea, margotta, propaggine, innesto, divisione di tuberi, rizomi, stoloni e bulbi o con la semina.
Prodotti consigliati da ilpianetaverde
2,90 €