Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
CB 01
GENNAIO
Gennaio è uno dei mesi più freddi dell’anno: specialmente nelle regioni
del nord, la temperatura in genere rimane costantemente a livelli critici
per delle piante collocate in piccoli vasi, perciò, va ricordato di
continuare a proteggere i bonsai dal freddo.
Scorri in basso per leggere altro
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Lavori del mese di Gennaio
GENNAIO
Gennaio è uno dei mesi più freddi dell’anno: specialmente nelle regioni
del nord, la temperatura in genere rimane costantemente a livelli critici
per delle piante collocate in piccoli vasi, perciò, va ricordato di
continuare a proteggere i bonsai dal freddo.
Scorri in basso per leggere altro
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
temperatura non salga oltre i +5°C, per evitare riprese vegetative
anticipate, che risulterebbero molto dannose.
Sebbene il bonsai da esterno sia a riposo, la sua terra dovrà rimanere
leggermente umida. Eviteremo di innaffiare di notte e durante il
periodo delle forti gelate, per evitare che il pane radicale impregnato
di acqua, geli, provocando la rottura dei capillari radicali.
Per quanto concerne i Bonsai da interno, in casa annaffiare
abbondantemente, ma solo quando il terriccio è veramente
asciutto. Per umidificare l’aria circostante, seccata dai termosifoni,
sono utili i sottovasi riempiti di ghiaia o argilla espansa, mantenuta
Usare un'insetticida a base di olio durante il periodo invernale.
Ucciderà le uova e le larve che si nascondono nelle fessure del tronco.
Un fungicida, inoltre,eviterà l'apparizione di funghi ora che il terreno
richiede molto tempo per asciugare.
Gennaio è il mese ideale per effettuare i trattamenti preventivi contro i
nemici più insidiosi, sia vegetali (ruggine, cancro, peronospora
ecc.) sia animali (ragno rosso, cocciniglia, afidi ecc.) in modo da
creare una barriera protettiva prima del periodo primaverile in cui “si
svegliano” tutti i parassiti.
Evitare del tutto l’apporto di fertilizzanti, perché in questo periodo la
pianta si trova a riposo vegetativo, pertanto il concime risulterebbe
inutile se non dannoso.
Lavori da fare
POTATURA: questo periodo è ideale per tutte le potature, sia di
formazione, sia di correzione. Soprattutto se il bonsai viene rinvasato,
è opportuno effettuare un’adeguata potatura che compensi
l’accorciamento delle radici. Quando si tagliano rami piuttosto spessi è
opportuno medicare i tagli con pasta cicatrizzante.
APPLICAZIONE DEL FILO: Le specie a foglie caduca rimangono nude;
potremmo avvolgere facendo attenzione col filo metallico: i rami sono
molto fragili. E' il momento ideale per avvolgere conifere e specie a
foglie perenne, visto che il minor contenuto di resina nei rami renderà
più sicuro l'avvolgimento.
Se il muschio del vaso comincia a risalire il tronco dell'albero, lo
toglieremo lasciando un cerchio di terreno libero. In questo modo
evaporerà meglio l'acqua del terreno .
per informazioni scrivere una mail a: ilpianetaverde@gmail.com