Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi Cancellare tutti i tuoi cookie.
CB 03
Mese ideale per il rinvaso della maggior parte degli alberi, poiché
adesso cominciano a germogliare.
Scorri in basso per leggere altro
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà per questo prodotto.
Lavori del mese di Marzo
Mese ideale per il rinvaso della maggior parte degli alberi, poiché
adesso cominciano a germogliare.
Scorri in basso per leggere altro
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
La prima metà del mese è il
momento migliore per potare rami e radici ad esclusione delle piante
tropicali. Attenzione comunque ad eventuali gelate notturne, ancora
possibili. Quando saremo sicuri che la temperatura non scenderà più
sottozero, potremo posizionare i bonsai da esterno, fuori dai ripari,
in posizione ben illuminata e ventilata. E’ molto importante collocare i
bonsai al sole poiché in questo periodo si schiudono le gemme e si
forma la nuova vegetazione, la quale sarà più robusta e proporzionata
se crescerà sotto i raggi del sole di primavera.
Aumenterà la frequenza dell'innaffiamento delle piante che hanno
avviato la ripresa vegetativa. Ad ogni modo eviteremo gli eccessi in
quanto almeno per la prima metà del mese esiste ancora il rischio di
gelate. Se avete trapiantato il bonsai, ricordate che dopo il primo
innaffiamento post-trapianto dovrete lasciare asciugare il terreno
prima di innaffiare di nuovo.
Con l'arrivo del caldo cominceranno anche le malattie. Impiegheremo
preventivamente un' insetticida generale una volta al mese fino
all'autunno. Per evitare gli attacchi di funghi, non innaffieremo verso la
sera ma alla mattina. Trattare tutti i bonsai, spruzzandoli con un
fungicida tipo Benomyl per uccidere eventuali spore di oidio o altri
Quando i bonsai iniziano ad aprire le gemme, possiamo procedere alla
concimazione. Per le piante appena rinvasate attendere almeno 20
giorni prima di concimare con concimi chimici; se invece utilizziamo
concimi organici a lenta cessione possiamo somministrarli da subito.
Ricordarsi che il concime va dato sul terreno umido, oppure bisogna
annaffiare immediatamente per evitare di ustionare le radici.
Lavori da fare
Si raccomanda di trapiantare prima che appaia la seconda foglia per
olmi, aceri, faggi, ecc... Per gli alberi da frutto dobbiamo attendere fin
dopo la fioritura. Quando le candele dei pini cominciano ad allungarsi,
potremmo essere sicuri di trapiantare. Prima di rinvasare poteremo,
avvolgeremo e modelleremo l'albero; una volta trapiantato è
necessario evitare qualsiasi movimento dell'albero nel vaso. E' anche
ora di piantare talee e semi per la maggior parte delle specie.
È possibile applicare il filo di rame sui rami soprattutto delle latifoglie
che, ancora prive di foglie, si prestano facilmente all’operazione;
attenzione però alle gemme, le quali essendo già ingrossate risultano
molto fragili.
Infine, Marzo è il mese indicato per le eventuali operazioni di innesto.